top of page

Problemi comportamentali

Anche i nostri animali domestici possono presentare diversi disturbi psichici, che noi umani classifichiamo come problemi comportamentali. L'animale di solito soffre molto, mentre il proprietario spesso nota solo le manifestazioni spiacevoli del disagio, come aggressività, paura, marcatura di urina ecc.

Molti nostri amici quattrozampe hanno avuto esperienze difficili sin da cuccioli o da giovani animali, oppure anche solo in età adulta (siti d'allevamento inadeguati, rifugi, animali di strada ecc.), ciò che può causare grossi problemi nella vita quotidiana. Per i proprietari non è facile capire questi animali, per cui sorgono gravi incomprensioni, stress e sentimenti di disperazione.

In una consultazione comportamentale (preferibilmente a casa), i problemi vengono identificati con calma per poi elaborare le opzioni terapeutiche più adatte (omeopatia, fitoterapia, addestramento comportamentale).

Possibili indicazioni per una consultazione comportamentale

Diverse paure: ansia da separazione, paura degli sconosciuti, paura di viaggiare in auto ecc.
 

Aggressioni: morsi, azzannamenti
 

Isolamento: tendenza a ritirarsi, nascondersi 
 

Demenza senile
 

Vocalizzazione: latrati, ululati, miagolii, urla
 

Sporcizia
 

Leccamento e rosicchiamento delle zampe, strappamento del pelo
 

Conflitti con altri animali della propria specie

Gatto_1_Naturavet
Veilchen 1

© 2020 Naturavet Studio veterinario

Privacy Policy

Naturavet

Studio Veterinario

Dr. med. vet. Claudia Loretz

Via San Gottardo 166

6648 Minusio

091 745 10 10

bottom of page